
Cala Materdomini, Brindisi: la Giunta ha approvato l’avviso pubblico – Ass. Cozzolino: “Ci sono i tempi per cominciare la stagione balneare senza ritardi”

La Giunta Comunale di Brindisi, con apposita delibera e su proposta dell’Assessore al Patrimonio Caterina Cozzolino, ha approvato l’avviso pubblico e la relativa documentazione per l’affidamento in concessione delle aree facenti parte del compendio balneare “Cala Materdomini – Bocche di Puglia” per la gestione di strutture finalizzate alla erogazione di servizi di ristorazione e intrattenimento.
Il tutto, per un canone annuo di euro 17.500,00.
“Si è giunti all’adozione di questa delibera – afferma l’Ass. Cozzolino – a seguito di numerosi incontri preparatori in seno alle competenti Commissioni consiliari e soprattutto sulla base dell’esperienza maturata nei primi anni di vita della stessa struttura ricettiva.
L’obiettivo principale che abbiamo inteso traguardare è quello di giungere alla individuazione di un gestore dotato della necessaria esperienza e della solidità aziendale necessari a rispondere compiutamente alle garanzie richieste. Il tutto, ovviamente, per assicurarci una gestione rispondente alle aspettative dei fruitori della struttura. Adesso partirà la procedura di evidenza pubblica per la individuazione del gestore e ci sono tutti i presupposti per dare avvio alla prossima stagione balneare senza alcun ritardo e nella consapevolezza dell’importanza che ‘Cala Materdomini’ ha per i cittadini di Brindisi e per i tanti visitatori e turisti che la frequenteranno. L’affidamento avrà la durata di nove anni, con possibilità di proroga per ulteriori tre anni. Potranno partecipare alla procedura tutti gli operatori economici ammessi a contrarre con la Pubblica Amministrazione che siano iscritti alla Camera di Commercio (imprese attive) con codice Ateco per attività di somministrazione di alimenti e bevande o per attività di commercio al dettaglio di alimenti e bevande per asporto. Il tutto, da almeno tre anni”.
Il tutto, per un canone annuo di euro 17.500,00.
“Si è giunti all’adozione di questa delibera – afferma l’Ass. Cozzolino – a seguito di numerosi incontri preparatori in seno alle competenti Commissioni consiliari e soprattutto sulla base dell’esperienza maturata nei primi anni di vita della stessa struttura ricettiva.
L’obiettivo principale che abbiamo inteso traguardare è quello di giungere alla individuazione di un gestore dotato della necessaria esperienza e della solidità aziendale necessari a rispondere compiutamente alle garanzie richieste. Il tutto, ovviamente, per assicurarci una gestione rispondente alle aspettative dei fruitori della struttura. Adesso partirà la procedura di evidenza pubblica per la individuazione del gestore e ci sono tutti i presupposti per dare avvio alla prossima stagione balneare senza alcun ritardo e nella consapevolezza dell’importanza che ‘Cala Materdomini’ ha per i cittadini di Brindisi e per i tanti visitatori e turisti che la frequenteranno. L’affidamento avrà la durata di nove anni, con possibilità di proroga per ulteriori tre anni. Potranno partecipare alla procedura tutti gli operatori economici ammessi a contrarre con la Pubblica Amministrazione che siano iscritti alla Camera di Commercio (imprese attive) con codice Ateco per attività di somministrazione di alimenti e bevande o per attività di commercio al dettaglio di alimenti e bevande per asporto. Il tutto, da almeno tre anni”.