
Fasano, in Biblioteca Pegah Moshir Pour presenta il suo romanzo “La notte sopra Teheran”


A presentare l’evento sarà l’assessore alla Cultura del Comune di Fasano Cinzia Caroli: «La notte sopra Teheran – spiega l’assessore Caroli – è un romanzo intenso e toccante che racconta la storia di una giovane donna iraniana che lotta per la libertà e i propri diritti. Attraverso la sua voce, l’autrice dipinge un quadro vivido della vita a Teheran, tra tradizioni millenarie e la lotta per un futuro migliore».
Nella nuovissima Biblioteca di Comunità l’autrice del libro, Pegah Moshir Pour, – scrittrice e attivista per i diritti umani, nata in Iran e da molti anni residente in Italia – racconetrà la sua esperienza personale e il suo impegno sociale, che di fatto si riflettono nella sua scrittura, profonda e appassionata.
L’evento è aperto al pubblico e gratuito.