Il brindisino Adolfo Tundo tra gli “esempi civili” insigniti da Mattarella, per lui l’onorificenza al Merito della Repubblica Italiana
Tra le trentuno onorificenze al Merito della Repubblica Italiana assegnate dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, c’è anche il Brindisino Adolfo Tundo di 73 anni che riceverà quindi la nomina a Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana con la seguente motivazione: “Per la sua azione volta a sostenere il valore degli anziani come risorsa sociale – Riesce a coinvolgere gli anziani del territorio attraverso la promozione di progetti di natura culturale e formativa anche attraverso la realizzazione di iniziative di solidarietà e cittadinanza attiva”
Il Presidente Mattarella ha individuato Tundo e gli altri 30 che con lui saranno insigniti, fra i numerosissimi presenti nel Paese, per i loro meriti di impegno civile, di dedizione al bene comune e di testimonianza dei valori repubblicani.
Il riconoscimento premia ogni anno cittadine e cittadini che si sono distinti per attività volte a favorire il dialogo tra i popoli, contrastare la violenza di genere, per un’imprenditoria etica, per un impegno attivo anche in presenza di disabilità, per l’aiuto alle persone detenute in carcere, per la solidarietà, per la scelta di una vita nel volontariato, per attività in favore dell’inclusione sociale, del diritto alla salute e per atti di eroismo. La cerimonia di consegna delle onorificenze si svolgerà presso il Palazzo del Quirinale il 26 febbraio alle 11:30.
LE CONGRATULAZIONE DELL’AMMINISTRAZION COMUNALE DI BRINDISI
Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale di Brindisi si congratulano con il concittadino Adolfo Tundo per il prestigioso riconoscimento ottenuto dal Presidente della Repubblica.
Essere indicato come “esempio civile” per la sua attività in favore per la terza età è motivo di orgoglio per l’intera comunità cittadina.
Il Presidente Mattarella ha individuato Tundo e gli altri 30 che con lui saranno insigniti, fra i numerosissimi presenti nel Paese, per i loro meriti di impegno civile, di dedizione al bene comune e di testimonianza dei valori repubblicani.
Il riconoscimento premia ogni anno cittadine e cittadini che si sono distinti per attività volte a favorire il dialogo tra i popoli, contrastare la violenza di genere, per un’imprenditoria etica, per un impegno attivo anche in presenza di disabilità, per l’aiuto alle persone detenute in carcere, per la solidarietà, per la scelta di una vita nel volontariato, per attività in favore dell’inclusione sociale, del diritto alla salute e per atti di eroismo. La cerimonia di consegna delle onorificenze si svolgerà presso il Palazzo del Quirinale il 26 febbraio alle 11:30.
LE CONGRATULAZIONE DELL’AMMINISTRAZION COMUNALE DI BRINDISI
Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale di Brindisi si congratulano con il concittadino Adolfo Tundo per il prestigioso riconoscimento ottenuto dal Presidente della Repubblica.
Essere indicato come “esempio civile” per la sua attività in favore per la terza età è motivo di orgoglio per l’intera comunità cittadina.