Mostra ‘100 anni di radio e 70 anni di TV’ a Brindisi – 13-17 febbraio 2025

Mostra ‘100 anni di radio e 70 anni di TV’ a Brindisi – 13-17 febbraio 2025
A Brindisi la mostra “100 Anni di Radio e 70 Anni di TV” per celebrare il World Radio Day
Brindisi, [data di invio] – In occasione del World Radio Day, dal 13 al 17 febbraio 2025, l’Ex Convento di Santa Chiara di Brindisi (via santa Chiara, 2) ospiterà la mostra “100 Anni di Radio e 70 Anni di TV”, un evento unico che ripercorre la storia della comunicazione attraverso un’ampia collezione di radio, televisori e documenti d’epoca.
L’iniziativa è organizzata dalle associazioni Archivio Storico Benedetto Petrone APS e Yeahjasi Brindisi APS – Santa Spazio Culturale, in collaborazione con il ricercatore e collezionista Antonio Camuso, custode di un vasto patrimonio di apparecchi radiofonici e televisivi storici.
Un viaggio nella storia della comunicazione
La mostra offre un percorso espositivo che racconta l’evoluzione della radio e della televisione, strumenti che hanno rivoluzionato il modo di diffondere informazione, cultura e intrattenimento. Dai primi modelli di radio a valvole fino ai più iconici televisori del Novecento, i visitatori potranno immergersi in un viaggio affascinante attraverso il tempo, scoprendo il ruolo cruciale di questi mezzi nella società.
Un’opportunità educativa per scuole e cittadini
L’evento è aperto a tutta la cittadinanza con ingresso libero e prevede la possibilità di visite guidate per scolaresche e gruppi, su prenotazione. L’obiettivo è coinvolgere studenti e appassionati, offrendo loro un’esperienza formativa sullo sviluppo della tecnologia della comunicazione.
Dettagli della mostra
📍 Luogo: Ex Convento di Santa Chiara, Via Santa Chiara 2, Brindisi
📅 Date: 13 – 17 febbraio 2025
⏰ Orari di apertura:
Mattina: 10:00 – 13:00
Pomeriggio: 16:00 – 20:00
🎟 Ingresso gratuito
Per informazioni e prenotazioni delle visite guidate:
📩 Email: yeahjasisocial@gmail.com
📞 Telefono: +39 380 58 46 315
Un evento imperdibile per riscoprire la storia della radio e della TV e il loro impatto sulla nostra società!

Circa l'autore