
Spettacolo del Rotary “Signirina Demodè” il 21 febbraio a Ostuni per una sala parto in Tchad

Uno spettacolo per far sorridere i bambini e le loro mamme dall’altra parte del mondo: è questa la proposta del Rotary Club Ostuni-Valle d’Itria-Rosamarina, presieduto da Antonio Castellana, che porta in scena domani, venerdì 21 febbraio, dalle 19, l’attrice Valentina Elia, con “Signorina Demodè”, una storia a tratti esilarante a tratti emozionante, raccontata con l’espressività del corpo, tra ironia e poesia, teatro e danza, sogno e realtà. Uno spettacolo sempre uguale e sempre diverso, perché si nutre dei luoghi in cui prende vita e delle persone che lo respirano (non a caso si parla di “teatro fisico”).
Signorina Demodè” va in scena nell’auditorium della Casa della Spiritualità “Madonna della Nova” ad Ostuni, in Via San Giovanni Bosco 10, e il ricavato, con un contributo minimo di 10 euro, servirà a completare l’allestimento di una sala parto nella missione cattolica di Baibokoum, nello Stato africano del Tchad, dove operano dal 1978 le Suore Francescane Angeline. La città di Baibokoum, che conta circa 15.000 abitanti, si trova a Sud del Paese e precisamente a 700 km da N’Djamena, la capitale, e a 170 km da Moundou, grande centro economico e commerciale. Il villaggio è molto vicino al confine con il Camerun e la Repubblica Centrafricana: per questo motivo molti malati passano il confine per venire a curarsi nel dispensario di Koumaò, che offre anche la possibilità di avere diverse analisi. Purtroppo in quelle località molte donne partoriscono in condizioni inaccettabili e vi è un’altissima incidenza della mortalità materno-infantile.
La presentazione del progetto partirà alle 19, lo spettacolo alle 19.30.